Sul ghiaione Ci sono quei soggetti fotografici che hanno spesso il brutto vizio di nascondersi o sfuggirti per qualche motivo. I tramonti, le lune piene, i camosci e c’è il campanile di val Montanaia, che[…]
Lo Zoncolan del Giro d’Italia
L’arrivo al parcheggio Ti alzi al sabato mattino, guardi fuori dalla finestra e ammiri una splendida giornata di inizio estate. Poi pensi a come si può sfruttare questa giornata. Dunque si potrebbe andare a fare[…]
Dordolla – Cantiere continuo
Tempo fa sono andato a vedere un serata di proiezione di alcuni documentari di Sentieri Natura uno di questi narrava le memorie delle presone che vivono e hanno vissuto nei vari paesi della Val d’Aupa[…]
I grifoni di Cherso e i delfini di Lussino
Mettete insieme, un gruppo affiatato, una guida piena di idee, delle isole in Croazia e un fine settimana, mescolate il tutto e si ottiene una bellissima gita alla scoperta di Cherso e Lussino. Uso il[…]
Le trincee del monte santo (Sveta Gora)
Il santuario visto da Solkan Spesso quando penso alla storia non solo penso a storie di tempi passati, ma immagino che anche i luoghi in cui questi fatti siano ambientati siano posti lontani, remoti come[…]
Le nevi del Zacchi
Panorama dal balcone della camera Salendo per il bosco Ci eravamo lasciti a Fusine con una bella dormita dopo la camminata sul monte Forno e con i suoi tre confini. E la mattina successiva un[…]
Le nevi dei tre confini
“L’esperienza interiore di pace è la più grande necessità dell’uomo Die innere erfhahrung von friden ist des menschen höchste notwendigkeit Doseči svoj notranji mir je človekova največja potreba” Panorama da Poscolle Queste sono le parole di[…]
Il sole tra i Jôf
Verso la Polveriera Aspetta…vuoi dire che sei stato di nuovo in Val Saisera? Ebbene si, ci sono tornato a distanza di poche settimane. Non che abbia qualcosa da recriminare sulla mia precedente visita al rifugio[…]
Seguendo le orme della storia in mezzo alla neve
E rieccoci nuovamente dopo una breve pausa. No no ho preso una pausa di riflessione su questo progetto e solo che la pausa di riflessione se la è presa il sole in questi mesi. E[…]
Il primo tramonto del 2014 – vicino all’abazia di Rosazzo
Il primo dell’anno è sempre una giornata un po’ particolare. Si è festivo, è il primo giorno dell’anno…ma si è anche molto stanchi dal veglione che solitamente si protrae fino all’alba e quel poco che[…]